Lo screening mammografico riduce la mortalità per cancro al seno in pazienti di età compresa tra 40 e 80 anni. Poiché la
Leggi tuttoDall’Ecografia all’ Ecografia Volumetrica Automizzata Nei seni densi e molto densi la sensibilità della mammografia nel riconoscere precocemente il tumore non supera
Leggi tuttoLa Diagnostica Radiologica Senologica da sempre, nonostante siano trascorsi 30 anni, si basa sulla Mammografia, ovvero sulla radiografia della mammella. L’immagine mammaria
Leggi tuttoEsame clinico L’indagine clinica della mammella è senza dubbio poco costosa e semplice in mani esperte ma da sola non può ridurre
Leggi tuttoL’esame mammografico, viene effettuato esercitando sulla mammella una certa pressione che, dopo la paura dell’esito diagnostico è la cosa più temuta dalla
Leggi tuttoMammografia: La mammografia è l’esame con maggiore sensibilità nei tumori in fase iniziale, in particolare nelle mammelle poco dense e quindi radiotrasparenti.
Leggi tuttoL’immagine mammografica tradizionale è un’immagine su pellicola che dopo essere stata realizzata non è più modificabile. La mammella radiologicamente è costituita da
Leggi tuttoIl CAD è un sistema di diagnosi computerizzata assistita, è uno strumento sofisticato che aiuta il medico nella diagnosi mammografica individuando sul
Leggi tuttoECOGRAFIA L’ecografia della mammella è stata introdotta nel 1950 con tecniche radar adattate dalla marina degli Stati Uniti. Nel corso dei successivi
Leggi tuttoAgoaspirazione e biopsia della mammella La citologia non è indicata nelle lesioni sicuramente benigne. L’esame citologico mammario può essere eseguito su cisti,
Leggi tuttoL’analisi morfologica dell’ enhancement contrastografico costituisce la fase essenziale dell’interpretazione di un esame di RM. Tre sono i tipi di enhancement
Leggi tuttoElastosonografia L’elastosonografia è una nuova metodica che affianca la mammografia e l’ecografia nello studio dei noduli basata sull’utilizzo degli ultrasuoni, in
Leggi tuttoNegli ultimi decenni la diagnosi sempre più precoce grazie alla maggiore diffusione della mammografia e dell’ecografia ha comportato un incremento numerico dei
Leggi tuttoIl tumore della mammella è la neoplasia di gran lunga più frequentemente diagnosticata, rappresentando circa il 29% di tutte le diagnosi oncologiche
Leggi tutto