Il tumore della mammella
leggi tuttoIl tumore della mammella
leggi tuttoChe cos’è il tumore al seno? Il tumore al seno è una malattia in cui alcune
leggi tuttoNon tutte le donne hanno lo stesso rischio! Non tutti i seni sono uguali! La
leggi tuttoSCARICA PDF Wendell Berry “Mangiare è un atto agricolo, la gente è alimentata dall’industria alimentare che
leggi tuttoIl DCIS è un cancro al seno non invasivo allo stadio 0 che inizia nei dotti.
leggi tuttoOne Health La salute dovrebbe essere uno stato di benessere non semplicemente una assenza di malattia,
leggi tuttoLo screening mammografico riduce la mortalità per cancro al seno in pazienti di età compresa tra
leggi tuttoElementi essenziali Le protesi mammarie (vedi immagine sotto) sono progettate per l’uso nel miglioramento e nella
leggi tuttoLa diagnosi precoce non è prevenzione! Diagnosi precoce significa individuare prima il
leggi tuttoNonostante grazie alla diagnosi precoce negli ultimi anni si documenti una lieve riduzione della mortalità, ogni
leggi tuttoIl rischio: problema di comunicazione. La maggior parte delle donne ha difficolta a comprendere il significato
leggi tuttoChe la dieta mediterranea facesse bene se ne sono accorti già negli anni Settanta i nutrizionisti americani ALIMENTAZIONE
leggi tuttoLa dieta mediterranea dal 2010 è patrimonio dell’Unesco. Le motivazioni di tale riconoscimento sono le seguenti:
leggi tuttoLa diagnosi precoce del carcinoma della mammella è disuguale Disuguaglianze di salute e determinanti sociali. Nonostante
leggi tuttoImaging: le nuove frontiere DBT/ABUS Tumore alla mammella Il cancro al seno rappresenta la più comune forma
leggi tuttoDall’Ecografia all’ Ecografia Volumetrica Automizzata Nei seni densi e molto densi la sensibilità della mammografia nel
leggi tuttoLa Diagnostica Radiologica Senologica da sempre, nonostante siano trascorsi 30 anni, si basa sulla Mammografia, ovvero
leggi tuttoLa densità mammaria rappresenta il maggior limite alla capacità della mammografia di evidenziare neoplasie precoci a
leggi tuttoLA DENSITA’ MAMMOGRAFICA La densità del seno modifica il panorama dell’imaging mammario. La densità è la
leggi tuttoLo screening è un intervento efficace per ridurre la mortalità per tumore della mammella. Tuttavia presenta
leggi tuttoStefano Ciatto – Medico di fama internazionale, si occupava prevalentemente di senologia, a seguito di un incidente
leggi tuttoLa prevenzione secondaria (diagnosi precoce) può ridurre del 25% la mortalità per carcinoma mammario, su 1000
leggi tuttoIndubbiamente la sovradiagnosi (diagnosi di carcinomi indolenti, spontaneamente non destinati a divenire sintomatici) è inevitabile nello
leggi tuttoIl tumore della mammella è il tumore più frequente nella popolazione femminile e la principale causa
leggi tuttoLa mammella è una ghiandola formata da tessuto adiposo, tessuto ghiandolare e tessuto di sostegno. E’
leggi tutto– Adenoma del capezzolo Raro tumore benigno dei dotti del capezzolo che si presenta come nodulo
leggi tuttoComedocarcinoma – Carcinoma lobulare in situ Il termine neoplasia lobulare (LN) comprende due tipi di lesione:
leggi tuttoSottotipi intrinseci di cancro al seno. Cancro al seno. Carcinoma intraduttale, tipo comedo. Dotto disteso con membrana basale
leggi tuttoEsame clinico L’indagine clinica della mammella è senza dubbio poco costosa e semplice in mani esperte
leggi tuttoL’esame mammografico, viene effettuato esercitando sulla mammella una certa pressione che, dopo la paura dell’esito diagnostico
leggi tuttoMammografia: La mammografia è l’esame con maggiore sensibilità nei tumori in fase iniziale, in particolare nelle
leggi tuttoL’immagine mammografica tradizionale è un’immagine su pellicola che dopo essere stata realizzata non è più modificabile.
leggi tuttoIl CAD è un sistema di diagnosi computerizzata assistita, è uno strumento sofisticato che aiuta il
leggi tuttoECOGRAFIA L’ecografia della mammella è stata introdotta nel 1950 con tecniche radar adattate dalla marina degli
leggi tuttoAgoaspirazione e biopsia della mammella La citologia non è indicata nelle lesioni sicuramente benigne. L’esame citologico
leggi tuttoL’analisi morfologica dell’ enhancement contrastografico costituisce la fase essenziale dell’interpretazione di un esame di RM.
leggi tuttoElastosonografia L’elastosonografia è una nuova metodica che affianca la mammografia e l’ecografia nello studio dei
leggi tuttoNegli ultimi decenni la diagnosi sempre più precoce grazie alla maggiore diffusione della mammografia e dell’ecografia
leggi tuttoIl tumore della mammella è la neoplasia di gran lunga più frequentemente diagnosticata, rappresentando circa il
leggi tutto